Abstract. Non c’è possibilità di cambiamento nella dottrina della Chiesa sugli atti omosessuali se prima non si compie un cambiamento dei suoi insegnamenti sugli atti eterosessuali. Se si vuole, pertanto, una modifica della dottrina sugli atti omosessuali, si lavori per un cambiamento riferito a tutti gli atti sessuali. C’è un profondo bisogno di questo cambiamento”.
.
Il vescovo Geoffrey James Robinson fu ordinato sacerdote per l’Arcidiocesi di Sydney (Australia) nel 1960 e fu nominato vescovo ausiliario di Sydney nel 1984. Ha conseguito lauree in filosofia, teologia e diritto canonico presso varie università in Australia e a Roma.
Per molti anni ha presieduto il Comitato delle scuole cattoliche dell’Arcidiocesi di Sydney e la Commissione di istruzione cattolica australiana nel Nuovo Galles del Sud. È stato fortemente impegnato in aree come l’ecumenismo e gli standard professionali nel ministero.
È stato autore di libri sul matrimonio, divorzio, annullamento, il Vangelo di Marco ed esperienze religiose nella vita quotidiana. Dal suo pensionamento nel 2004 ha scritto
«Confronting Power and Sex in the Catholic Church: Reclaiming the Spirit of Jesus», (Confrontare sesso e potere nella Chiesa cattolica: rivendicare lo spirito di Gesù) (2007), «Love’s Urgent Longings» (I desideri urgenti dell’amore) (2010) e «For Christ’s Sake: End Sexual Abuse in the Catholic Church…for Good» (Per amor di Dio: si metta fine agli abusi sessuali nella Chiesa cattolica… per sempre) (2013), tutti concentrati sul tentativo di cancellare gli abusi sessuali nella Chiesa.
.
PER APPROFONDIRE
Perché ascoltare l’invito al cambiamento della Chiesa del Vescovo Geoffrey? Dalla prefazione di Donald Cozzens (John Carroll University) al libro “Confronting Power And Sex In The Catholic Church” del Vescovo Geoffrey Robinson, Liturgical Press, 2008, pp.1-5, liberamente tradotta da Silvia Renghi e Alessandro Zocchi per il Progetto Gionata
(Omo) Sessualità. Da dove origina la morale cattolica? (parte prima), Riflessioni* del vescovo Geoffrey James Robinson, vescovo emerito di Sidney (Australia), liberamente tradotte da Giacomo Tessaro per il Progetto Gionata
.
Traduzione dall’inglese di Claudio Abate, volontario del Progetto Gionata
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.