A Roma nasce il Global Network of Rainbow Catholics

Siamo molto felici di invitarVi alla Prima Assemblea del Global Network of Rainbow Catholics, l’incontro di fondazione della nuova rete. Caratterizzato dal titolo “Voci LGBT al Sinodo”, l’incontro si terrà dall’1 al 4 ottobre 2015 a Roma, durante il fine settimana di apertura del secondo Sinodo sulla Famiglia.
Parte del programma è la conferenza pubblica “Ways of Love – Istantanee di Incontri cattolici con le persone LGBT e le loro famiglie” (“Ways of Love – Snapshots of Catholic Encounter with LGBT People and their Families”). La conferenza presenterà attività pastorali con le persone LGBT(già in corso) realizzate in diverse parti del mondo.

.

gnrc-logoOrganizzazioni fondatrici del Global Network of Rainbow Catholics:

European Forum of LGBT Christian Groups
ACGIL Associació Cristiana de Gais i Lesbianes de Catalunya  (Spain)
Dette Resources Foundation (Zambia)
DignityUSA (USA)
Drachma (Drachma LGBTI and Drachma Parents Group) (Malta)
Ichthys christian@s lgtbh de Sevilla (Spain)
LGBT Catholics Westminster Pastoral Council (UK)
New Ways Ministry (USA)
Nuova Proposta (Italy)
Ökumenische Arbeitsgruppe Homosexuelle und Kirche (Germany)
Pastoral de la Diversidad Sexual (Chile)
Wiara i Tęcza (Poland)
.

Voci LGBT al Sinodo. Prima Assemblea del Global Network of Rainbow Catholics

Questa assemblea ha i seguenti obiettivi:

  • Avviare uno scambio globale sulle situazioni di vita dei cattolici LGBT;
  • Esplorare i doni e i bisognio dei partecipanti per una pastorale LGBT;
  • Ispirare nuove attività e la cooperazione tra i partecipanti;
  • Discutere e sviluppare la mission, gli obiettivi e i valori del Global Network of Rainbow Catholics;
  • Eleggere un comitato direttivo, celebrare la nostra fede nella preghiera, nel canto e nell’Eucaristia.

Il programma comprenderà anche:

L’assemblea inizierà giovedi 1 ottobre alle 17:00 e terminerà domenica, 4 ottobre alle 13:00 (dopo pranzo) e si svolgerà presso il Centro Pellegrini “Santa Teresa Couderc” in Via Vincenzo Ambrosio 9/11 a Roma- Italia, tel: +39 06 35401142 Fax: +39 06 92911822, http://www.cenacolopellegrini.it . Per favore, assicuratevi di arrivare al Centro Pellegrini prima delle 19:00.

.
Costi di partecipazione:

In camera tripla: 120 €
In camera doppia: 150 €
In camera singola: 200 € (solo poche disponibili).
Questi costi sono relativi all’intero meeting. Comprendono alloggio, prima colazione, 1 pasto principale al giorno, coffee break, tassa di soggiorno, WiFi gratuito. Il costo per notte può essere calcolato divendo l’importo totale per tre.

.
Registrazione e richiesta di sostegno economico

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 luglio. Si prega, di rispondere a tutte le domande del questionario che potete trovare qui: http://bit.ly/RainbowCatholicsAssemblyApplication
Entro il 1° agosto si riceverà una risposta sull’accettazione o meno della domanda. In caso affermativo, si riceveranno contestualmente anche istruzioni dettagliate per il pagamento.
Se necessario, i partecipanti (soprattutto dal Sud del mondo) possono fare domanda per un sostegno economico (scholarship) sullo stesso modulo di registrazione. Le notifiche sulle scholarship saranno inviate entro il 1 ° agosto 2015 con ulteriori informazioni.
Per qualsiasi domanda su o qualsiasi problema con il modulo di registrazione, si prega di contattare Francis DeBernardo (New Ways Ministry): RainbowCatholicsAssembly@gmail.com

.

MISSIONE

Il Global Network of Rainbow Catholics (GNRC) è una rete globale di organizzazioni e si rivolge a chi è impegnato nella cura pastorale e nella giustizia per le persone LGBT e loro famiglie. Attraverso progetti comuni, supporto e scambio, la Rete lavora per l’inclusione, la dignità e l’uguaglianza per le persone LGBT, i loro genitori e le loro famiglie nella Chiesa cattolica e la società.

.

ETHOS E VALORI

Rappresentando una grande varietà di orientamenti sessuali, identità di genere d e espressioni, culture, etnie, e provenienze, i membri del GNRC sono uniti da una comune fede cattolica, che ci invita a pregare e a lavorare per garantire che le persone LGBT abbiano piena e uguale appartenenza a tutti i settori della la Chiesa cattolica, e che la loro dignità umana, i loro diritti e la parità di trattamento siano protetti dalle leggi civili ed ecclesiastiche.

Radicati nella tradizione della giustizia sociale cattolica, rispettiamo l’uguale e intrinseco valore di tutte le persone, indipendentemente dall’orientamento sessuale, stato delle relazioni o identità di genere. Crediamo che i leader della Chiesa cattolica, le strutture e le istituzioni dovrebbero promuovere politiche e pratiche che includano la piena partecipazione delle persone LGBT a tutti i livelli, compreso l’accesso alla cura pastorale, la partecipazione ai sacramenti, l’impiego nei servizi, il processo decisionale e la leadership ministeriale. Auspichiamo una Chiesa cattolica in cui TUTTO popolo di Dio – persone LGBT e eterosessuali – possa vivere, pregare e offrire il proprio servizio insieme in armonia.

La fede cattolica ci invita anche ad affrontare tutte le strutture che trattano le persone LGBT in modo discriminatorio. Diritto civile ed ecclesiastico dovrebbe proteggere i diritti e l’uguaglianza delle persone LGBT, non negarli. Ogni legge o prassi che opprima, limiti, punisca, o danneggi le persone LGBT è contraria al Vangelo. Lavoriamo sia per sradicare pregiudizi e pratiche che danneggiano le persone LGBT e, attraverso la formazione e l’educazione alla consapevolezza, per consentire a chi abbia punti di vista omofobici o transfobici di capire che tali opinioni e comportamenti non hanno posto all’interno della Chiesa cattolica.

Lavoriamo per far conoscere ai leader cattolici, le istituzioni, e le persone in genere i doni spirituali che le persone LGBT portano alla Chiesa, e come le nostre comunità siano benedette dalla loro presenza ed esperienza.

Il Global Network of Rainbow Catholics dialogherà con i teologi e i leader della Chiesa per facilitare pratica pastorale, riflessione teologica e sviluppo dottrinale.

Se le esperienze, le battaglie e le opportunità dei membri del GNRC possano variare notevolmente, rimaniamo solidali ed in preghiera, e mettiamo a disposizione il nostro sostegno l’uno a favore degli altri per contribuire a realizzare una chiesa e un mondo più giusti ed equi.

Inviato su ITA