Il vescovo Raúl Vera Lopez

Il vescovo Raúl Vera OP (nato ad Acámbaro, nel 1945), ha studiato Ingegneria chimica presso l’UNAM, ed è frate della Provincia Domenicana del Messico dal 1968. E’ stato ordinato sacerdote da Paolo VI nel 1975 e Vescovo da Giovanni Paolo II nel 1988. Ha lavorato come Vescovo a Ciudad Altamirano, a Guerrero, come coadiutore a San Cristobal de las Casas, e, dal 1999 a Saltillo, Coahuila, la sua residenza attuale.

Continua a leggere Il vescovo Raúl Vera Lopez

Inviato su ITA

“Nessuno sia lasciato indietro: l’impegno nell’inclusione per uno sviluppo umano totale

Abstract: L’Asia è ricca di etnie, culture e credenze. E’ la culla delle grandi religioni del mondo. Come tale, essa è la terra della diversità. E ‘anche la terra che si trova ad affrontare un’importante e urgente sfida urgente su HIV e AIDS, in quanto è la seconda area geografica per la prevalenza dell’HIV dopo quella subsahariana. Le organizzazioni cattoliche locali, inclusi gruppi religiosi e laici, stanno rispondendo a questa sfida occupandosi di tutte le persone affette da questa malattia,  indipendentemente dalle loro convinzioni, culture, appartenenza a gruppi etnici o orientamento sessuale.

Continua a leggere “Nessuno sia lasciato indietro: l’impegno nell’inclusione per uno sviluppo umano totale

Inviato su ITA

A Roma nasce il Global Network of Rainbow Catholics

Siamo molto felici di invitarVi alla Prima Assemblea del Global Network of Rainbow Catholics, l’incontro di fondazione della nuova rete. Caratterizzato dal titolo “Voci LGBT al Sinodo”, l’incontro si terrà dall’1 al 4 ottobre 2015 a Roma, durante il fine settimana di apertura del secondo Sinodo sulla Famiglia.
Parte del programma è la conferenza pubblica “Ways of Love – Istantanee di Incontri cattolici con le persone LGBT e le loro famiglie” (“Ways of Love – Snapshots of Catholic Encounter with LGBT People and their Families”). La conferenza presenterà attività pastorali con le persone LGBT(già in corso) realizzate in diverse parti del mondo.

Continua a leggere A Roma nasce il Global Network of Rainbow Catholics

Inviato su ITA

Mary McAleese

Mary McAleese è stata Presidente d’Irlanda dal 1997 fino al 2011. E’ stata la prima presidente a venire dall’Irlanda del Nord. Nata a Belfast nel 1951, prima di nove figli, è cresciuta ad Ardoyne, una zona “calda” della città ed ha cosi’ sperimentato in prima persona la violenza del conflitto nord irlandese. Il tema centrale della sua presidenza e’ stato costruire ponti e il suo lavoro per la pace e la riconciliazione e’ culminato nella storica visita di Stato in Irlanda della Regina Elisabetta II nel maggio 2011.

Continua a leggere Mary McAleese

Inviato su ITA

Accompagnamento vocazionale e oltre

Abstract:  Essere una persona LGBT in Africa può fare paura. Troppi presidenti africani hanno sostenuto che “Nessuno può essere al contempo gay e africano”. Tabù e stigmatizzazioni sono molto frequenti. Il mio accompagnamento di persone LGBT è iniziato quando ero direttore vocazionale dei Gesuiti. Comunicavo, in qualche modo, che è buona cosa avere attrazioni omosessuali o essere gay ed in questo modo ho iniziato ad ascoltare  questo o quel giovane uomo che scopriva di essere gay e provava a capire come affrontare questa realtà.

Continua a leggere Accompagnamento vocazionale e oltre

Inviato su ITA